top of page
"Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera".
(Joël Jouanneau)

CORSO DI TEATRO GIOCO E PER BAMBINI da 5 a 10 ANNI
Giorno di Lezione: venerdì dalle 17.30 alle 19.00
Lezione di prova gratuita: venerdì 27 settembre 2019
Periodo: ottobre 2019 - giugno 2020
Per info e iscrizioni: 392 1914386 - 0781/673624
Realizzazione dello spettacolo teatrale a fine corso
Le iscrizioni ai corsi per bambini dai 5 ai 10 anni si ricevono presso la segreteria della BATUCA DANCE, in Via Santa Caterina n. 41- 43 a Carbonia, tutti i giorni da lunedì a venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30, oppure telefonando ai numeri: 0781/673624 - 392 1914386 negli stessi orari sopraindicati.
È possibile iscriversi anche via mail all’indirizzo: laclessidrateatro@gmail.com, lasciando i propri dati e un numero di telefono per venire contattati.
TEATRO GIOCO
È un percorso formativo che stimola i bambini all'apprendimento attraverso la curiosità, la fantasia e il gioco. Recitare divertendosi. Nel Teatro - gioco della Clessidra i piccoli allievi eseguono delle attività che permettono loro di liberare l'immaginazione e la creatività e gli esercizi non sono altro che una forma di gioco fantastico. Dopo una prima fase, quando si comprende che i partecipanti hanno abbandonato le iniziali timidezze e hanno accettato di integrarsi nel gruppo, viene il momento in cui si incomincia pian piano a dare agli esercizi-giochi un senso e una motivazione, l'animazione del teatro gioco di vita.



CORSO DI TEATRO BAMBINI
Propone una fase di esplorazione delle proprie emozioni e dei propri pensieri, insieme alla crescita dei propri mezzi espressivi, per comprendere e comunicare il proprio rapporto con lo spazio. Attraverso il gioco alla scoperta di alcuni degli strumenti basilari del teatro, la voce, il corpo e lo spazio.
Il teatro è incontro. Il laboratorio teatrale per bambini introduce gradualmente ai principi del teatro attraverso giochi di gruppo, con l'obiettivo di sviluppare e migliorare la concentrazione, la relazione e la collaborazione con gli altri. Ogni bambino è chiamato a svolgere un ruolo nel gruppo e questo permette di sviluppare l'immaginazione e sentirsi parte integrante di un progetto di lavoro ideato appositamente dall'insegnante. Il teatro per l'infanzia è un'esperienza di crescita con forte potere educativo. Attraverso il gioco teatrale, utilizzando sia il linguaggio verbale sia quello corporeo, viene stimolata l'espressività, la padronanza dei movimenti e il miglioramento delle relazioni.
bottom of page