top of page

CHI SIAMO

La Clessidra Teatro di Anna Pina Buttiglieri è nata nel mese di dicembre del 2004 con l’obiettivo di portare l’arte del teatro nelle scuole. Così è stato per diversi anni, poi, nel 2010 l'esigenza di nuovi stimoli, cresciuta con l'esperienza e consolidata con gli studi, ha spinto la Clessidra a compiere un salto di qualità sul piano professionale attraverso l’attivazione di laboratori amatoriali di recitazione per tutte le età, con l’intenzione di offrire un importante momento di “gioco” culturale.

Gli allievi e gli attori seguono percorsi didattici e proposte formative con metodologie che passano attraverso il teatro, la musica e la danza e conducono verso l'idea di rappresentare in uno spazio l'azione creativa.

Una storia di tanti anni, fatti di studio, iniziative e progetti, ha portato a maturare straordinarie esperienze comuni, umane e artistiche, e continua ad incentivare e promuovere tutte le attività creative alla ricerca di un "luogo del possibile".

Come dice Peter Brook, “Recitare richiede un grande sforzo. Ma quando lo viviamo come un gioco, allora non è più lavoro. Recitare è gioco".

 

In Brook ho trovato una grande fonte di ispirazione, così come in Grotowski e Stanislavskij e la loro filosofia mi accompagna e mi sostiene nel mio cammino artistico.  Stanislavskij diceva che “l’attore deve saper sognare”. Ecco, io voglio regalare ai miei allievi un ”gioco” e un ”sogno” che si chiama TEATRO! Io non so se decideranno di fare del teatro la loro vita, ma so che attraverso il teatro imparano a ”vivere”, perché …      ”il teatro è vita!”.

 

(VAI AL CURRICULUM)

La Cantatrice calva, opera teatrale di Eugène Ionesco, regia di Alessandro Valentini 

Festival Nazionale di Regia Teatrale Premio Fantasio Piccoli

3° Classificato Finale Trento 2003

La Locandiera

di Carlo Goldoni 

Regia di L. Buttiglieri  

Iglesias 1988

Ubu re, opera teatrale di Alfred Jarry, regia di Anna Pina Buttiglieri 

Festival Internazionale di Regia Premio Fantasio Piccoli - Finale

Trento 2007

Le sapienti ridicole

di Molière 

Regia di L. Buttiglieri

Carbonia 1991

Trappola per topi

di Agatha Christie 

Regia di L. Buttiglieri

Carbonia 1995

Antiche ombre

di L. e A. P. Buttiglieri Carbonia 2001

La Cantatrice calva di Eugène Ionesco Regia di A. Valentini Fantasio Piccoli 

Genova 2003

 (RITORNA ALLA HOME PAGE)

bottom of page